DUPAS
"Verso un design universale per la partecipazione sociale: uno studio di casi multipli sull'implementazione e il miglioramento della partecipazione sociale da una prospettiva inclusiva"
PID2021-124951 OB-100
PIANO NAZIONALE DI R&S
"Verso un design universale per la partecipazione sociale: uno studio di casi multipli sull'implementazione e il miglioramento della partecipazione sociale da una prospettiva inclusiva"
ACRONIMO: DUPAS
RIFERIMENTO: PID2021-124951 OB-100
DURATA: 2022-2026
IP: Cecilia Simón Rueda e Ángela Barrios Fernández
Lo scopo o obiettivo generale del progetto è quello di avanzare nella concettualizzazione e nell'implementazione di una dimensione critica per l'educazione inclusiva, come la partecipazione sociale, e di generare risorse che orientino la riflessione e la pratica educativa verso l'implementazione di spazi scolastici e pedagogie realmente inclusive, in cui tutti gli studenti facciano parte di spazi e attività comuni senza restrizioni, si sentano parte di un gruppo di pari che li riconosce come tali e con cui convivono positivamente, e prendano parte alle decisioni che li riguardano, dopo che la loro voce è stata ascoltata e presa in considerazione.
Allo sviluppo del progetto DUPAS partecipano ricercatori dell'Università Autonoma di Madrid (UAM), dell'Università di Alcalá de Henares (UH) e dell'Università di Alicante (UA).
Pubblicazioni, presentazioni a convegni o congressi.
1° Congresso sull'educazione inclusiva. INCLU-YO. Murcia 2025.
G. Echeita. "La dimensione partecipativa dell'educazione inclusiva: concetto, valutazione e intervento per il miglioramento"
Attività di disseminazione e trasferimento dei risultati
Progetti correlati